Descrizione immagine
Descrizione immagineDescrizione immagineDescrizione immagine

Nel centro storico di Inveruno, le Corti della Filanda racchiudono gli edifici di un impianto manifatturiero ottocentesco. Dichiarato struttura architettonica di interesse storico dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali nel 1995, il complesso sta riacquistando l’antica bellezza grazie ad un intervento di restauro conservativo. 

L'intervento prevede il recupero di spazi residenziali e commerciali, uffici e laboratori predisposti per l'affitto.

Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine

La storia

Il restauro

Gli spazi in affitto

Il complesso ha attraversato più di due secoli di storia. Rappresenta una preziosa testimonianza di architettura agricola e industriale tipica della Lombardia ottocentesca. Un luogo vissuto, ricco di memoria e tradizione che merita di essere raccontato.

Recuperare i materiali originali e gli elementi architettonici in buono stato, sostituire quelli deteriorati da degrado e usura, preservare e valorizzare il carattere originario del luogo, dotare gli edifici di impianti moderni ed efficienti. Sono questi gli obiettivi dei lavori di restauro in atto.

In passato le corti della filanda erano un ambiente vivace e dinamico, dove si intrecciavano le funzioni produttive, commerciali e abitative. Attualmente gli spazi disponibili sono alloggi, ma anche uffici, laboratori, atelier e negozi.

CORTI DELLA FILANDA  via Cavour 4-10, 20110 Inveruno (MI) cell: 335 8383680   info@cortidellafilanda.it